award

Luogo

    PULA

    è la più grande città e porto in Istria.

    La storia di questa città di epoca romana (I secolo aC), quando è nato da un grande forte ed era considerato il miglior centro istriano.
    Già a quel tempo è stata arricchita con importanti opere di architettura: il forum, l’arco di trionfo, l’anfiteatro, i teatri e le tempie. Nel V secolo fu devastata dalle invasioni barbariche, e nel secolo successivo divenne parte dell’Impero Romano d’Oriente. Dopo divenne libero comune nel 1177, passa sotto la Repubblica di Venezia nel 1331 fino al 1797, quando il trattato di Campoformido diventare il territorio dell’Impero austriaco. Dopo l’occupazione francese e festeggiamenti nel 1918 per l’inclusione delle Istria nel Regno d’Italia, nel ’47, quando si arriva con il trattato di pace Definitivamente passati alla Jugoslavia. Entra a far parte della Repubblica di Croazia nel 1991 con la caduta del regime jugoslavo. Oggi Pula presenta una città ricca di cultura nei suoi 60000 abitanti comprende circa il 70% dei croati, 4% e l’1% degli sloveni italiani.

    Da vedere:
    L’Arena è stata costruita nel 2 a.C.- 4 a.C.sotto Augusto, in calcare bianco proveniente dalle cave appena fuori città che troviamo oggi. In seguito l’imperatore Vespasiano, che aveva commissionato il Colosseo a Roma, ha deciso di ampliare l’anfiteatro di onorare amante pulesana. Oggi l’Arena ospita circa 20.000 persone per i più grandi concerti in tutto il mondo: ha ospitato Pavarotti, Sting, Anastasia, Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni, Laura Pausini e molti altri.

    Il Tempio di Augusto fu costruito nel primo secolo a.c.sotto il regno di Augusto che divinizzare l’impero ha deciso di dedicare alla dea Roma. E ‘tetrastilo con colonne corinzie e liscia come quelli del Pantheon romano.
    La Porta Aurea costruita tra il 25 e il 10 aC, fu commissionata per commemorare Silvia postumo Lucio Sergio Pepido tributo della XXIX Legione e il fratello Gaio che aveva partecipato alla battaglia di Azio.Venne chiamato Arco di Sergio in onore di questa famiglia, la più grande della colonia romana.

    La cattedrale del V secolo e ricostuito dopo un grande incendio nel 1417 sotto il vescovo Biagio Molin.
    Doppia Porta è stato costruito nel II dC secolo come un gateway per la città, ma ora si passa attraverso per raggiungere il Museo Archeologico e il Castello.

    Il Castello, commissionato dai veneziani nel 1630 dall’architetto francese De Ville, fondata come una fortezza sulla cima di una collina per controllare e proteggere la città e il porto. Il mercato costruito nei primi anni del ‘900 per volere austriaco. Ancora è mercato domestico verdura, fiori, frutta, carne e pesce fresco.



    BRIJUNI

    è un arcipelago di croato formato da 14 isole.

    I Romani si stabilirono qui per grandi estrazioni di materie prime per la loro costruzioni. i veneziani anche molti anni dopo ha continuato ad approfittare di queste grandi risorse per la costruzione di ponti ed edifici a Venezia. Passata sotto Napoleone nel 1797, l’arcipelago divenne austriaca nel 1815 ed è stata costruita una fortezza a Brioni Minore.

    Le cave di Brioni hanno continuato ad essere grandi risorse per l’Europa ei suoi estratti anche arrivato a Vienna e Berlino.
    Quasi 80 anni dopo, nel 1893, il magnate Paul Kupelwieser trasforma l’arcipelago nel lusso Riviera austriaca con la costruzione di alberghi, ristoranti, golf, casinò e porto turistico di golf. Dopo la seconda guerra mondiale divenne Brioni parte d’Italia insieme a Pola e nel 1930 dopo il suicidio del magnate è stato finalmente acquisito dallo Stato italiano.

    Durante il Regno di Jugoslavia, invece divenne residenza estiva di Tito, che è costruito dall’architetto Plečnik sloveno Joz un padiglione a se stesso. Qui ha ospitato le più grandi star del mondo da Sofia Loren a Liz Taylor, oggi Mediteranee e piante esotiche, e anche una fauna molto varia: il daino, la pecora selvatica, scoiattoli e lepri. Ospita anche un meraviglioso Cretaceo Park, dove sono conservate le impronte di più di 200 dinosauri.



    PREMANTURA

    il punto più lontano della penisola istriana.

    Il parco Kamenjak che ospita più di 500 tipi di piante e diversi tipi di orchidee qui hanno trovato il loro habitat naturale. Si può venire in auto, pagando un biglietto di ingresso o si può godere per natura libera in bici oa piedi.

    Questo parco è uno dei luoghi più amati dai ciclisti e anche dai surfisti, che in autunno organizzano competizioni mondiali annuali. Le acque cristalline delle cabine Premantura ospitare specie protette come il cavallo del mare e le date del mare e non stupitevi se vedete i delfini!



    MEDULIN

    Situato lungo 80 chilometri di costa frastagliata, nelle insenature e baie sono 6 cittadine pittoresche della riviera di Medulin. Proprio come sul nostro pianeta, rappresenta il mare per più di tre quarti della Riviera.

    Il mare azzurro può essere visto da qualsiasi punto di questa stretta fascia costiera, ma la vera magia comincia una volta che si immerge in esso, se solo per una nuotata in superficie o per immergersi nelle sue profondità.

    L’abbondanza di flora e fauna è ancora un motivo in più per scegliere questa zona per una piacevole vacanza. Conservato, natura incontaminata da un lato e confortevoli, alberghi moderni, campeggi e appartamenti con una varietà di attività, d’altra parte, offrono le condizioni ideali per una vacanza perfetta



    BEACHES

    Oltre alle spiagge di ciottoli di Premontura, anche le spiagge di Verudela sono tutti da vedere. Sono spiagge di ghiaia e scogli, dove si può anche optare per la pineta, stabilimenti balneari con piscina, o diversi tipi di sport: tennis, basket, golf, pallavolo. Se si arriva in barca nelle vicinanze si trova il Marina Veruda, ospitato da Pjescana Uvala (Sandy Bay), con più di 600 posti barca su 18 moli e le migliori ristoranti in Croazia. Nelle vicinanze ci sono le spiagge di ghiaia di Stoja che sorgono tra le rocce bianche a picco sul mare, Golden Rocce e il lungomare, dove si può fare una bella passeggiata al tramonto che vi toglierà il fiato.

    Tuttavia ci sono anche spiagge di sabbia e di ghiaia, gli unici in tutta la Croazia!
    Qui, se avete voglia di fare un po ‘dello sport, troverete infinite possibilità: golf, tennis, calcio, ciclismo, pallavolo, vela e windsurf. È inoltre possibile immergersi in diversi centri di immersione, oppure si può godere di un tramonto lungo la costa diversa dal solito in cima ad un cavallo. Se volete vedere dalla costa invece si consiglia un giro panoramico a bordo dell’aereo.